Olivi Cultura di Pacecontro l'agricidio in palestinaProgetto di monitoraggio e compensazione degli attacchi ai terreni agricoltori in Palestina che coinvolge organizzazioni dell'agricoltura ecologica e sociale palestinese e italiana. Unisce iniziative di sensibilizzazione e attivazione di agricoltori, cittadini e consumatori nei nostri territori per dare supporto alle organizzazioni palestinesi da sempre attive al fianco delle comunità agricole locali. Tramite la costruzione di gemellaggi reali tra territori rurali del Mediterraneo lavoriamo per ripristinare gli oliveti danneggiati in 5 province e per piantare nuovi oliveti in aree meno a rischio.

L'Olivocoltura In Palestina l'agricoltura interessa il 60% del territorio e si sviluppa prevalentemente nell'Area C, quindi sotto il controllo israeliano. Le limitazioni all'accesso alla terra e all'acqua rendono sempre più difficile vivere in quest'area, e solo il 10% della popolazione palestinese (circa 300 mila persone) vi risiede. Metà della superficie agricola è dedicata all'olivicoltura e l'industria dell'olio d'oliva costituisce il 25% del reddito agricolo, sostentando circa 100.000 famiglie. Inoltre contribuisce per il 14% al PIL del settore agricolo, generando tra i 160 e i 191 milioni di dollari. Nel corso della raccolta delle olive del 2024 l'OCHA ha registrato almeno 225 attacchi da parte dei coloni in 82 aree della Cisgiordania, con 171 casi di uccisioni o ferimenti di palestinesi. Più di 2.500 ulivi sono stati bruciati, oltre alla distruzione e al furto di attrezzi agricoli.

Come funziona il progetto

Gli obiettivi del progetto sono:

• sostenere il mutualismo e il cooperativismo tra gli agricoltori palestinesi incrementando il coordinamento tra le comunità e monitorando gli attacchi dei coloni ai terreni agricoli.

• sensibilizzare l’opinione pubblica sui crimini dell’occupazione denunciando pubblicamente gli attacchi dei coloni

• mitigare gli effetti degli attacchi ripristinando gli oliveti danneggiati.

Leggi di più

Le organizzazioni palestinesi AAA (Arab Agronomists Association), PARC, ACAD e PFU stanno monitorando e documentando gli attacchi agli oliveti in 12 villaggi per permettere alla rete di solidarietà italiana di realizzare azioni di denuncia pubblica e di sensibilizzazione.

L’adesione di amministrazioni locali solidali con la Palestina è già in corso e sarà promossa per tutta la durata del progetto, per sancire nel tempo un gemellaggio reale tra territori rurali del Mediterraneo.
Il ripristino degli oliveti inizierà a gennaio 2026: le organizzazioni Palestinesi effettueranno gli interventi di impianto degli olivi nelle aree agricole danneggiate e in nuove aree meno a rischio.

Organizzazioni aderenti

Le prime organizzazioni aderenti sono:
• Rete HUMUS
• UPBIO
• BIOL
• Con.Pro.Bio Lucania
• Coop. El Tamiso
• Coop. Nuovo Cilento
Le iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi nei territori saranno molte e di diverso genere, per sostenere il progetto e ripiantare il maggior numero di olivi possibile.

Aderisci alla campagna

Con la stagione delle olive si apre anche quella della solidarietà!

Appello rivolto a:
– organizzazioni di agricoltori e coordinamenti agro-ecologici
– amministrazioni locali e associazioni di consumatori solidali

Secondo la natura della vostra organizzazione e secondo i mezzi e le forme di socialità che le appartengono, potrete promuovere:

Leggi di più

EVENTI LOCALI PER QUESTA CAMAPAGNA
Sensibilizzando e denunciando pubblicamente gli attacchi ai terreni agricoli e destinando i ricavati al progetto.

MARKETING ETICO E COMMERCIO SOLIDALE CON LA PALESTINA
Acquistando prodotti di origine palestinese e contro l’apartheid e applicando una quota solidale ai vostri prodotti per sostenere questo progetto.

GEMELLAGGI ISTITUZIONALI
Proponendo alla tua amministrazione il gemellaggio con un Comune rurale in Cisgiordania come quelli che stanno già avviando Comuni italiani solidali.

– Per adesioni e info, email: olivi-culture-of-peace@acs-italia.it

Olivi Cultura di Pace

Donazioni dirette

Puoi permettere l’impianto di un ulivo di 3 anni versando 5 euro tramite bonifico.
Dona ora
Con un versamento* sul nostro Conto Corrente Bancario presso Banca Popolare Etica, Padova – IBAN:
IT49I0501812101000011000072
BIC: ETICIT22XXX
Causale: Olivi-cultura di Pace.

*I versamenti possono essere dedotti dalla dichiarazione dei redditi.

Crowfunding

Dove cresce un ulivo, resiste un popolo. Sosteniamo gli agricoltori in Palestina nella difesa della terra e dei diritti.

Aiutaci a sostenere gli agricoltori in Palestina con il crowfunding su produzionidalbasso.