NazraPalestine Short Film FestivalIl Festival internazionale del Cortometraggio di Nazra Palestine è un festival annuale, itinerante e multiculturale sulla libertà , i diritti umani e la giustizia, con particolare attenzione alla realtà contemporanea in Palestina. L’obiettivo è mostrare, attraverso lo sguardo di chi le vive in prima persona o quello di autori provenienti da diverse parti del mondo, le difficoltà e le aspettative sperimentate quotidianamente dai palestinesi che vivono sotto occupazione e in mancanza di libertà e rispetto dei diritti umani.
Il FestivalNazra è lo sguardo, la percezione che abbiamo degli altri, ma anche di noi stessi. Così, il Nazra Palestine Short Film Festival diventa anche un viaggio pedagogico e culturale. Il Festival del Cortometraggio di Nazra Palestine mira anche ad essere un’occasione, per autori con grandi capacità artistiche ma privi di risorse finanziarie sufficienti, di esporre e far circolare le proprie opere.
I film vincitori dell’edizione 2024
Itinerante e diffuso
Il Nazra è un percorso itinerante e diffuso, aperto ad ogni collaborazione esterna che rispetti lo spirito e la visione del Festival: apre alla partecipazione di tutte le associazioni culturali, Università , festival e gruppi di lavoro italiani ed esteri, interessati ad ospitare il festival nella propria città o nel proprio contesto.
Cosa si richiede
Partecipare richiede buona volontà , interesse e organizzazione.
Contattando i referenti alle mail nazrafilmfestival@gmail.com oppure info.nazrafestival@gmail.com è possibile concordare il tipo di partecipazione.
Leggi di più
Chi sarà parte del calendario di Nazra avrà il compito di cercare il sostegno delle Istituzioni locali (Regioni, Comuni, Municipalità e realtà sensibili) per ottenere spazi gratuiti, patrocini e sponsorizzazioni di enti e gruppi finanziari e commerciali che servono a sostenere il festival sia in ambito locale che nazionale. A tale fine forniamo il progetto sul quale si basa il Festival, i film finalisti sottotitolati in italiano, la grafica relativa e alcuni dati e modalità per meglio ospitare e sostenere Nazra in ambito territoriale.
Le realtà interessate dovranno farsi carico delle spese per i viaggi dalla città di provenienza alla propria, sostenere le spese di vitto e alloggio degli autori, le spese di organizzazione interne. Qualora alcune realtà non avessero fondi e risorse per ospitare gli autori, potranno comunque richiedere di proiettare i film di Nazra, sempre nella cornice del festival, in date da concordarsi con gli organizzatori, come code al calendario nazionale.
Promuovere attività di sostegno alla comunità palestinese è oggi come sempre di primaria importanza, e noi abbiamo deciso di farlo tramite un festival diffuso dedicato ai corti cinematografici indipendenti palestinesi e di supporto. Nell’ultimo anno abbiamo acceso i riflettori su storie personali, temi socio-economici, storici, racconti di fantasia e voci dai territori occupati, e vogliamo continuare a farlo.