Emergenza Gaza

Emergenza Gaza è una rete italo-gazawi di solidarietà al popolo palestinese che si occupa di portare avanti progetti di supporto umanitario all’interno della Striscia di Gaza, grazie alla collaborazione tra diverse realtà e associazioni italiane e volontar* gazawi sul territorio.

In questo momento la Striscia di Gaza sta attraversando la crisi umanitaria più grave e urgente dai tempi della Nakba, la grande Catastrofe del 1948, che vide l’esodo di circa 700mila palestinesi. Più di un anno di attacco hanno causato la morte di più di 45mila civili e lo sfollamento interno di oltre 1 milione e mezzo di persone. La popolazione locale, composta per più di metà da bambin* e minori, sta soffrendo in modo inimmaginabile.

La situazione è critica e in continuo peggioramento, con l’abbattimento di interi quartieri, la distruzione di ospedali e infrastrutture e attacchi sui civili in fuga, giornalisti e operatori sanitari.

Cosa facciamo

Le nostre attività nella Striscia di Gaza si distinguono in due modalità di lavoro portate avanti parallelamente.
La prima sono gli interventi, ossia azioni definite e auto-conclusive finalizzate all’immediato tamponamento della crisi umanitaria in corso e ripetute ciclicamente al fine di garantire un sostegno regolare alla popolazione.

La seconda modalità di lavoro è invece composta dai progetti legati ad uno specifico contesto d’azione: Madrasa istruzione e Saha salute, sono collaborazioni più ampie collocate in differenti aree di della Striscia di Gaza, finalizzate alla realizzazione di un supporto duraturo, strutturato e stabile. Un punto di riferimento e uno spazio di collaborazione e condivisione con la popolazione locale.

Gli interventi

Distribuzione acqua potabile

Dopo mesi di assedio e bombardamenti la Striscia si trova in una situazione di critica mancanza di acqua potabile, specialmente nei territori del nord. Per questo, grazie all’impegno e agli sforzi dei nostri partner a Gaza realizziamo diverse distribuzioni di acqua potabile nelle aree di Gaza City, Jabalia e Khan Younis.

Distribuzione cibo

Fin dai primi mesi dopo l’inizio dell’offensiva israeliana su Gaza ci siamo impegnati nella realizzazione di distribuzioni alimentari e di pasti caldi in diverse zone del territorio. Nelle aree centrali e meridionali, anche grazie alla collaborazione con la Cucina Popolare a Rafah dell’ONG ACS, ed autonomamente raggiungendo anche le aree settentrionali, in particolare il campo profughi di Jabalia, tra i più colpiti dai bombardamenti e dalla violenza dell’esercito.

I Progetti

immagine per Emergenza Gaza

Saha

“SAHA” in arabo palestinese significa “salute” e il progetto nasce da indicazioni dei nostri partner gazawi. Sosteniamo quindi la formazione e l’operatività di 5 cliniche da campo nell’area centrale del territorio e nel nord con visite mediche itineranti gestite da medici e infermierI volontari che portano avanti attività di controllo, monitoraggio dello stato di salute della popolazione, prevenzione e sensibilizzazione.
 Un altro ambito molto importante per noi è la salute mentale della popolazione di Gaza, in particolare dI bambinI e minori, perciò insieme a ICSPR portiamo avanti attività di supporto psicologico per operatori sanitari e bambini tramite laboratori creativi e attività comunitarie e distensive.
immagine per Progetto Madrasa

Madrasa

Cosa puoi fare tu

Le nostre attività si basano sull’idea di comunità solidale: l’aiuto di ognuno è fondamentale